La Corte d'Appello dell'Aquila assolve la famiglia Marcantonio

di Marco Giancarli

14 Marzo 2025

Dalla Corte d'Appello a L'Aquila è stata scritta la parola fine su una complessa vicenda giudiziaria che ha coinvolto la Famiglia Marcantonio, originaria di Mozzagrogna, ma da anni residente a Pescara. Nel 2023, a seguito di un'indagine condotta da Polizia Giudiziaria e Guardia di Finanza, venne disposto un sequestro di beni per la famiglia di oltre 25 milioni di euro, sulla base di ben due ipotesi di reato, doloso frazionamento di un grande impianto fotovoltaico a Mozzagrogna e truffa ai danni dello Stato per dei finanziamenti che, secondo l'accusa, sarebbero stati superiori di oltre 25 milioni, appunto, rispetto al dovuto. Nella vicenda giudiziaria che ne è conseguita il collegio difensivo composto dagli avvocati Marco Femminella, Vanni Di Bartolomeo, Giacomo Mannini e Alessandro Buccieri, è riuscito a fornire tutti gli elementi che scagionavano la famiglia Marcantonio, passando per un primo grado e un riesame, fino alla sentenza di ieri mattina del collegio dei giudici presieduto da Aldo Manfredi che ha disposto l'immediato dissequestro e la restituzione nelle disponibilità della famiglia Marcantonio per beni di un valore complessivo di circa 27 milioni di euro. 

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità