Preturo (AQ): inaugurato il nuovo Centro di Formazione per la Protezione Civile

di Marco Giancarli

15 Marzo 2025

Inaugurato a Preturo il nuovo Centro di Formazione per la Protezione Civile localizzato nel polo logistico della Protezione Civile. Il nuovo centro rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la formazione e l'addestramento del personale impegnato nella gestione delle emergenze, con l'obiettivo di fornire competenze operative e strategiche per affrontare calamità naturali e situazioni di crisi con professionalità ed efficienza. L'iniziativa segna l'ultimo atto di Mauro Casinghini alla guida della Protezione civile abruzzese e rappresenta un passo significativo nel potenziamento delle capacità operative della Protezione Civile in Abruzzo, ponendo un'attenzione particolare alla gestione delle emergenze con un approccio innovativo e multidisciplinare. «Le attività di formazione sono fondamentali per gli operatori di Protezione civile, ma non solo – dichiara Ciciliano -. Nell’ambito della formazione non dobbiamo mai dimenticare che è importante far conoscere e far capire ai funzionari pubblici quali sono le attività che svolge la Protezione civile. La stessa cosa va fatta per i volontari, che sono molto presenti qui in Regione Abruzzo e che ringraziamo per la loro preziosa attività qui e in altre Regioni a supporto delle comunità che hanno bisogno. Una delle azioni più importanti è proprio aumentare la consapevolezza del rischio, perché se si vive in maniera consapevole si vive meglio nella propria comunità».

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità