Manca acqua di irrigazione alla Bonifica nord di Teramo

di Serena Suriani

16 Marzo 2025

Agricoltori teramani sul piede di guerra per la mancanza di acqua di irrigazione. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Teramo in riferimento a quanto sta accadendo al consorzio di bonifica Nord che avrebbe dovuto aprire il 15 marzo (come previsto dall’articolo 6 del regolamento del Consorzio), gli impianti di acqua a caduta necessari all’irrigazione dei campi in concomitanza con le semine e i trapianti degli ortaggi estivi. «A causa di alcuni lavori di manutenzione straordinaria in corso da mesi gli impianti non sono stati riaperti determinando la preoccupazione e l’allarmismo dei consorziati – attacca Coldiretti Teramo – i nostri rappresentanti hanno già evidenziato la situazione in sede di consiglio e se le cose non cambiano a brevissimo, molti agricoltori rischiano di mandare a monte i contratti siglati con le industrie di trasformazione e commercializzazione. La situazione è preoccupante perché se non si dà avvio alla stagione irrigua entro il primo aprile (giorno in cui dovrebbero essere aperti anche gli impianti di pompaggio) si rischia di compromettere tutta la stagione orticola in una zona profondamente vocata». Coldiretti Teramo evidenzia inoltre la necessità di provvedere al più presto alla fine dei lavori (già prorogati) per rimettere in funzione il circuito irriguo, la necessaria messa in sicurezza degli impianti sugli invasi e la pulizia delle vasche di accumulo il cui stato attuale potrebbe compromettere il funzionamento delle pompe o danneggiare, a causa del limo aspirato, le turbine degli irrigatori dei consorziati.

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità