20 Marzo 2025
È stata annunciata la rosa dei finalisti per la ventesima edizione del prestigioso Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce. Un evento che, come ogni anno, celebra l'eccellenza letteraria e saggistica italiana. Per la sezione Narrativa, si contenderanno il premio Luigi Manconi con "La scomparsa dei colori", Simona Dolce con "Il vero nome di Rosamund Fisher" e Lucia Tancredi con "Ogni cosa è per Giulia". Nella categoria Saggistica, i finalisti sono Valeria Deplano e Alessandro Pes con "Storia del colonialismo italiano", Marcello Flores e Mimmo Franzinelli con "Conflitto tra poteri" e Marzio Breda e Stefano Caretti con "Il nemico di Mussolini". Per la Letteratura giornalistica, invece, i finalisti sono Francesca Mannocchi con "Sulla mia terra", Benedetta Tobagi con "Le stragi sono tutte un mistero" e Monica Maggioni con "Spettri". Un premio speciale, quello del Presidente della giuria Dacia Maraini, verrà assegnato al libro "Specie aliene" di Piero Genovesi, che sarà anche oggetto di lettura nelle scuole. L'annuncio dei finalisti è avvenuto durante un evento nell’auditorium del Liceo Cotugno dell’Aquila. Le giurie popolari, composte da scuole, penitenziari e università della terza età, avranno ora due mesi per valutare le opere. Il verdetto finale sarà annunciato il 22 maggio a Teramo, mentre la cerimonia di premiazione si terrà a Pescasseroli il 26 luglio. Un'edizione, quella del 2025, che si preannuncia ricca di spunti di riflessione e di dibattito culturale.