Tariffe mense: il Consiglio Comunale straordinario

di Mariachiara Di Fiore

20 Marzo 2025

Continuano le polemiche sui nuovi costi relativi al servizio di refezione. È stato richiesto infatti dal gruppo Pd, un consiglio comunale straordinario per affrontare il tema dell'aumento delle tariffe delle mense scolastiche che, sia pur progressivo e calcolato sulla base del reddito familiare, viene ritenuto eccessivo. Le tariffe potrebbero infatti scattare a 6 euro per tutti gli appartenenti alla fascia Isee superiore a 22.000 euro, con aumenti sensibili per tutte le altre fasce, anche quelle più basse, portando l’Abruzzo a diventare la 6^ regione con le mense più care d’Italia. Ridurre le spese inutili per far fronte al problema, questa la soluzione proposta dai consiglieri di minoranza. Numerosi i genitori presenti nella sala consiliare, che durante i loro interventi hanno posto alla base della problematica un mancato confronto con il Sindaco. La loro richiesta è una scuola che includa, non che selezioni. «Parliamo di scuola pubblica, parliamo di scuola dell’obbligo quindi deve essere equa per tutti. Devono permetterci di poter accedere al servizio mensa, perché è un percorso educativo di cui la mensa fa parte», spiega Roberta Aquilani, referente dei genitori per il comitato mensa. «Vogliamo fare un passo per andare incontro alle famiglie, perché altrimenti il tempo pieno dentro le scuole rischia di scomparire», afferma il Consigliere Piero Giampietro. «I conti vanno fatti» dice il sindaco Masci, affermando che ad oggi Pescara è tra le città con la tariffa mensa più bassa rispetto alle altre. Mentre Loris Mazzioli conclude «Non solo garantiremo un pasto sicuro e completo i nostri bambini, ma faremo in modo che anche l’euro investito in più ricada all’interno del nostro territorio e vado a contribuire all’economia delle aziende locali».

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità