Abruzzo, UGL Salute: necessaria azione politica sulla sanità regionale

di Andrea Di Paolo

21 Marzo 2025

Individuare i veri responsabili del tracollo della sanità pubblica abruzzese, questo l'obiettivo da perseguire secondo UGL Salute, che nella conferenza stampa odierna ha fatto il punto sulla situazione delle aziende sanitarie della Regione. Un discorso ampio, che ha riguardato il già discusso aumento dell'irpef a fronte di un servizio sanitario che è vittima di criticità enormi, tra liste d'attesa, mobilità passiva, assenza di ricambio all'interno dei reparti.  Al centro il tema del totale del debito accumulato che, Matteucci di UGL Salute, definisce come inquantificabile, proprio per l'assenza di risposte alle domande poste dalla sigla. L'attacco, oltre alle posizioni apicali delle aziende sanitarie, è rivolto anche agli altri sindacati del comparto, colpevoli di un eccessivo silenzio sulle tematiche più calde di questo momento storico.  In attesa dell'incontro dell'11 aprile, dove le ASL abruzzesi proveranno a evitare un potenziale commissariamento, la sigla sindacale torna a chiedere la convocazione di un tavolo congiunto con politica e dirigenze sanitarie, auspicando che la politica torni a vigilare sull'efficenza della sanità abruzzese.   

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità