Oggi all'Abaq, la giornata internazionale delle foreste

di Marco Giancarli

21 Marzo 2025

“Coltivare le foreste per nutrire le popolazioni”. Con questo messaggio la Food and Agriculture Organization (F.A.O.) delle Nazioni Unite promuove anche quest’anno, il 21 marzo, la “Giornata internazionale delle Foreste”. Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre e svolgono funzioni vitali indispensabili per il nostro pianeta. Circa 1,6 miliardi di persone, tra cui oltre 2.000 culture indigene, dipendono dalle foreste per i loro mezzi di sostentamento, medicinali, energia, cibo e riparo. A questo tema è dedicato l'incontro che si è svolto all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila cui hanno preso parte il Ten. Col. Marta De Paulis, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità dell’Aquila, la Professoressa Francesca Franco, docente dell’Accademia e la pittrice naturalista Concetta Flore, vicepresidente dell’Associazione Italiana Per l’Arte Naturalistica. Nel corso dell'incontro sono state illustrate dal Ten. Col. De Paulis le iniziative promosse dai Carabinieri forestali per diffondere le conoscenze in materia di biodiversità e conservazione degli ecosistemi forestali in Italia, nonché gli esiti del progetto “Un albero per il futuro” dedicato alle giovani generazioni. Un tema particolare è stato poi quello dedicato all’influenza degli alberi e delle foreste nei processi creativi artistici, oggetto dell’intervento della Professoressa Franco che ha dedicato particolare attenzione alla figura dell’artista tedesco Joseph Beuys, vissuto a lungo in Italia e in Abruzzo, e promotore di una visione ambientalista e militante della difesa dei territori. Illustrato infine il progetto artistico dedicato alla rappresentazione degli alberi avviato, a ottobre dello scorso anno, dall’Accademia e curato da Concetta Flore. I lavori realizzati durante il workshop, che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di studenti ed appassionati, anche stranieri, sono stati racchiusi in un volume curato dai docenti della Scuola di Grafica ABAQ. Al termine della giornata nell’area antistante dell’Accademia verranno messi a dimora alcuni alberi donati dal Reparto Carabinieri biodiversità dell’Aquila, come fattivo e simbolico contributo al mondo forestale.

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità