21 Marzo 2025
Solenne cerimonia per il conferimento del titolo di membro onorario del corpo accademico dell’università Gabriele d’Annunzio al dottor Maurizio Tarquini, direttore generale di Confindustria Italia, l’evento nella sede della città di Pescara. «E’ un fatto molto bello che premia il riconoscimento a chi lavora; insomma l’impegno paga. Nella vita, nello sport e nel lavoro. Se ci si applica con tanta determinazione poi si viene ricompensati. Per farlo bisogna essere anche fortunati facendo qualcosa per cui si ha grande passione». Il vecchio modello universitario va ripensato – ha detto il rettore Liborio Stuppia, in favore di un’università che faccia interazione con il territorio e con il mondo imprenditoriale. Il mondo accademico dev’essere in grado di intercettare le esigenze dell’imprenditoria formando il futuro del Paese. Una necessità espressa dalla presenza del professor Tarquini. «Io penso che l’università italiana funzioni bene - ha proseguito il dottor Tarquini - nel senso che se il risultato si evince dalla qualità dei laureati, siamo ad un ottimo livello. Ad ogni modo c’è sempre spazio per il miglioramento; quello che noi chiediamo è di avere sempre, il più possibile, e di accrescere il rapporto tra università e impresa per evitare che il mondo accademico resti indietro, ma i nostri laureati sono di buona qualità considerando che tutto il mondo ce li prende».