Pescara: Tarquini (Confindustria) membro onorario della d'Annunzio

di Virginia Chiavaroli

21 Marzo 2025

Solenne cerimonia per il conferimento del titolo di membro onorario del corpo accademico dell’università Gabriele d’Annunzio al dottor Maurizio Tarquini, direttore generale di Confindustria Italia, l’evento nella sede della città di Pescara. «E’ un fatto molto bello che premia il riconoscimento a chi lavora; insomma l’impegno paga. Nella vita, nello sport e nel lavoro. Se ci si applica con tanta determinazione poi si viene ricompensati. Per farlo bisogna essere anche fortunati facendo qualcosa per cui si ha grande passione». Il vecchio modello universitario va ripensato – ha detto il rettore Liborio Stuppia, in favore di un’università che faccia interazione con il territorio e con il mondo imprenditoriale. Il mondo accademico dev’essere in grado di intercettare le esigenze dell’imprenditoria formando il futuro del Paese. Una necessità espressa dalla presenza del professor Tarquini. «Io penso che l’università italiana funzioni bene - ha proseguito il dottor Tarquini - nel senso che se il risultato si evince dalla qualità dei laureati, siamo ad un ottimo livello. Ad ogni modo c’è sempre spazio per il miglioramento; quello che noi chiediamo è di avere sempre, il più possibile, e di accrescere il rapporto tra università e impresa per evitare che il mondo accademico resti indietro, ma i nostri laureati sono di buona qualità considerando che tutto il mondo ce li prende».

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità