21 Marzo 2025
6 milioni di euro per sei interventi sul territorio aquilano (soprattutto in materia di viabilità) stanno per arrivare nelle casse del Comune Capoluogo d'Abruzzo. I fondi sono agganciati ad un decreto interministeriale già siglato da Nello Musumeci (titolare del dicastero competente in materia di Protezione civile) ed ora alla firma del Ministero Economia e Finanze. Tra i sei interventi che a L'Aquila troveranno copertura con questi sei milioni, c'è anzitutto la sistemazione - nella zona est della città - del tratto della Strada Statale 17 bis interessato, nel gennaio del 2024, da un cedimento dell'asfalto. In questo caso, lo stanziamento è da mezzo milione di euro. Per ciò che concerne gli altri interventi che saranno finanziati, sempre nella zona est della città 2 milioni di euro serviranno per la realizzazione di una bretella di collegamento tra i campi sportivi della frazione di Paganica e la statale 17. Nel quadrante occidentale dell'Aquila, invece, 860mila euro serviranno per migliorare la sicurezza della strada statale 80 nel tratto compreso tra le rotatorie di via Madonna di Pettino e via Enrico Fermi. Lo stesso importo (860mila euro) sarà destinato pure ad interventi di mitigazione del rischio valanghe in località Monterotondo di Asssergi. 1 milione di euro servirà per migliorare la sicurezza della strada della Valle del Chiarino e, infine, 600 mila euro andranno a finanziare opere per la messa in sicurezza del rischio idrogeologico e la realizzazione di un collettore fognario nell'area della riserva regionale sorgenti del Vera, nel territorio della frazione aquilana di Tempera.