23 Marzo 2025
Si sta svolgendo in queste ore a Castellalto, nel teramano, l'incontro dell'associazione Apicoltori D'Abruzzo dal titolo "Dalla ripresa primaverile al controllo del varroa", un convegno che mira a fare il punto su quella che è la malattia parassitaria che colpisce le api e causa l'impatto più negativo sull'apicoltura. Si tratta della varroatosi, malattia causata dall'acaro Varroa Destructor, che colpisce l' ape asiatica ma anche quella europea, denominata apis mellifera, mettendo in serio pericolo la salute dell'insetto, provocando malformazioni, modifiche nel comportamento e indebolimento. Il convegno, grazie anche a relatori di prim'ordine, mette al centro la malattia, l'acaro che la provoca e le buone pratiche di prevenzione da attuare, oltre che le tecniche più innovative per contrastare la malattia delle api e i trattamenti acaricidi più efficaci.