In casa aveva un “supermercato” della droga: in arresto un 27enne

di Serena Suriani

22 Marzo 2025

La Squadra Mobile di Teramo ha arrestato un 27enne italiano trovato in possesso di ingenti quantità di droga: precisamente 2 kg di eroina, mezzo chilo di cocaina e 78 grammi di hashish. Una importante operazione degli agenti che si è concentrata nel pomeriggio di di ieri, nell’ambito di un’indagine mirata a contrastare il traffico di stupefacenti nella provincia. L’operazione è scaturita dopo una lunga attività investigativa, che ha portato gli agenti a eseguire servizi di osservazione e appostamento nei pressi della villetta dell’uomo. Per coglierlo di sorpresa, uno dei poliziotti si è finto un corriere, suonando al citofono a bordo di un furgone all’interno del quale erano nascosti altri due agenti. Nel frattempo, un’altra squadra ha scavalcato la recinzione entrando dal retro. Il blitz ha permesso di bloccare il sospettato e le persone presenti in casa, al momento ritenute estranee all’attività illecita. Durante la perquisizione, la Polizia ha trovato e sequestrato circa 2 kg di eroina, mezzo chilo di cocaina e 78 grammi di hashish, occultati in diversi punti della villetta: parte della droga era nascosta in un cassetto del comodino nella camera da letto, mentre un altro quantitativo era stato riposto in una busta di tela occultata tra le siepi vicino al cancello d’ingresso.Gli agenti hanno inoltre rinvenuto strumenti per il confezionamento dello stupefacente, tra cui due bilancini digitali, una macchina per il sottovuoto e materiale per il taglio, oltre a 3.450 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Secondo le stime, la droga sequestrata avrebbe potuto generare un giro d’affari superiore ai 300.000 euro. Il 27enne, con precedenti specifici per detenzione ai fini di spaccio, è stato trasferito nella Casa Circondariale di Castrogno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità