22 Marzo 2025
Uber arriva a Pescara: a partire dallo scorso 20 marzo è disponibile, infatti, il servizio di mobilità Uber Black segnando il debutto nella regione Abruzzo. Nella città di Pescara sarà inoltre presente anche il servizio taxi operato dai partner di itTaxi, offrendo una possibilità di scelta in più per gli utenti, come già avviene in diverse città come Milano, Roma, Firenze e Bologna. L’applicazione dedicata approda per la prima volta nella regione, offrendo a cittadini e visitatori un'opzione di trasporto esclusiva e di qualità. Gli utenti possono dunque richiedere un'auto tramite l’applicazione, che fornisce immediatamente il prezzo della corsa, il tempo stimato di arrivo del veicolo e, al momento della richiesta, anche le informazioni sul driver e sul mezzo assegnato. «Il servizio Ncc è attivo in tutto l’Abruzzo – spiega Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia - il servizio taxi, inizialmente, sarà attivo solamente a Pescara. Le caratteristiche sono simili ma chiaramente per quanto riguarda il servizio Ncc abbiamo la possibilità di garantire il prezzo delle corse in anticipo e il servizio taxi parte con una tariffa che invece al momento non è garantita in anticipo e non è nemmeno trasparente ma aggiungeremo una stima di tariffa anche per quel servizio molto presto. A Pescara abbiamo notato effettivamente un numero di corse o di richieste diciamo di servizio molto importante questo è stato uno dei fattori che ci ha fatto decidere di aprire. Sicuramente i numeri che ci aspettiamo cresceranno perché sappiamo che la nostra domanda continuerà a crescere in maniera esponenziale come fa in tante parti d’Italia e nel mondo». Soddisfatto anche il sindaco carlo Masci: «Pescara è ormai una città che si colloca nel panorama europeo, l’arrivo di Uber vuol dire proprio questo. Sono contento dell’accordo con i tassisti e gli Ncc, anche questo vuol dire molto, vuol dire che le categorie che operano su Pescara evidentemente hanno fatto anche loro un salto di qualità e hanno capito che per muoversi in questa città bisogna avere la capacità di essere concorrenziali per dare dei servizi ai cittadini e questo è sicuramente un servizio in più, non soltanto per i cittadini di Pescara ma per tutti quelli che vengono nella nostra città e lo sappiamo perfettamente perché non lo diciamo sempre che a Pescara è una città che dà servizi a 300.000 persone al giorno e quindi evidentemente i numeri permettono anche ad una realtà mondiale come Uber di scegliere la nostra città».