Pescara: disponile il servizio di mobilità Uber Black

di Virginia Chiavaroli

22 Marzo 2025

Uber arriva a Pescara: a partire dallo scorso 20 marzo è disponibile, infatti, il servizio di mobilità Uber Black segnando il debutto nella regione Abruzzo. Nella città di Pescara sarà inoltre presente anche il servizio taxi operato dai partner di itTaxi, offrendo una possibilità di scelta in più per gli utenti, come già avviene in diverse città come Milano, Roma, Firenze e Bologna. L’applicazione dedicata approda per la prima volta nella regione, offrendo a cittadini e visitatori un'opzione di trasporto esclusiva e di qualità. Gli utenti possono dunque richiedere un'auto tramite l’applicazione, che fornisce immediatamente il prezzo della corsa, il tempo stimato di arrivo del veicolo e, al momento della richiesta, anche le informazioni sul driver e sul mezzo assegnato. «Il servizio Ncc è attivo in tutto l’Abruzzo – spiega Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia - il servizio taxi, inizialmente, sarà attivo solamente a Pescara. Le caratteristiche sono simili ma chiaramente per quanto riguarda il servizio Ncc abbiamo la possibilità di garantire il prezzo delle corse in anticipo e il servizio taxi parte con una tariffa che invece al momento non è garantita in anticipo e non è nemmeno trasparente ma aggiungeremo una stima di tariffa anche per quel servizio molto presto. A Pescara abbiamo notato effettivamente un numero di corse o di richieste diciamo di servizio molto importante questo è stato uno dei fattori che ci ha fatto decidere di aprire. Sicuramente i numeri che ci aspettiamo cresceranno perché sappiamo che la nostra domanda continuerà a crescere in maniera esponenziale come fa in tante parti d’Italia e nel mondo». Soddisfatto anche il sindaco carlo Masci: «Pescara è ormai una città che si colloca nel panorama europeo, l’arrivo di Uber vuol dire proprio questo. Sono contento dell’accordo con i tassisti e gli Ncc, anche questo vuol dire molto, vuol dire che le categorie che operano su Pescara evidentemente hanno fatto anche loro un salto di qualità e hanno capito che per muoversi in questa città bisogna avere la capacità di essere concorrenziali per dare dei servizi ai cittadini e questo è sicuramente un servizio in più, non soltanto per i cittadini di Pescara ma per tutti quelli che vengono nella nostra città e lo sappiamo perfettamente perché non lo diciamo sempre che a Pescara è una città che dà servizi a 300.000 persone al giorno e quindi evidentemente i numeri permettono anche ad una realtà mondiale come Uber di scegliere la nostra città».

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità