24 Marzo 2025
Saranno 50 i tirocini di inclusione destinati ad altrettanti soggetti percettori di Adi o in possesso di un Isee non superiore a 10.140€, che per sei mesi e per 500 euro lordi al mese, presteranno il loro servizio nell'ottica della formazione e dunque della futura occupazione, a servizio delle società Ambiente e Pescara Multiservice.Per l'Individuazione dei tirocinanti si formerà una graduatoria, e i criteri per la redazione di questa saranno l'età, la situazione reddituale, lo stato occupazionale e alcune condizioni soggettive. I tirocini, che avranno una durata di 6 mesi, richiederanno un impegno dei soggetti da un minimo di 21, a un massimo di 30 ore settimanali. Sono 50 tirocini che vengono finanziati col fondo povertà», afferma marco Molisani, dirigente del Settore politiche per il cittadino, «Per l’utilizzo di essi ci serviremo delle società partecipate, che sono sia Ambiente che Multiservice, mutuando un’esperienza che avevamo già svolto in passato con loro». Nel dettaglio, spiega Molisani, i 35 soggetti che opereranno in Multiservice, svolgeranno servizi nei parcheggi, nei parchi e nei cimiteri, mentre i 15 che lavoreranno in Ambiente, saranno occupati in servizi di pulizia minuta del centro città. «Per noi è importante dal punto di vista operativo, naturalmente, perché abbiamo delle persone di supporto, ma ci rende orgogliosi perché siamo parte di un progetto dalla città», dice Ricardo Chiavaroli, presidente di ambiente S.P.A.. «Noi siamo una società comunale e quindi ci rendiamo conto che oltre che al decoro dalla città, partecipiamo alle politiche sociali del Comune che è sempre molto attento su queste iniziative», conclude Chiavaroli.