Al via i Tirocini inclusivi Abruzzo

di Mariachiara Di Fiore

24 Marzo 2025

Saranno 50 i tirocini di inclusione destinati ad altrettanti soggetti percettori di Adi o in possesso di un Isee non superiore a 10.140€, che per sei mesi e per 500 euro lordi al mese, presteranno il loro servizio nell'ottica della formazione e dunque della futura occupazione, a servizio delle società Ambiente e Pescara Multiservice.Per l'Individuazione dei tirocinanti si formerà una graduatoria, e i criteri per la redazione di questa saranno l'età, la situazione reddituale, lo stato occupazionale e alcune condizioni soggettive. I tirocini, che avranno una durata di 6 mesi, richiederanno un impegno dei soggetti da un minimo di 21, a un massimo di 30 ore settimanali. Sono 50 tirocini che vengono finanziati col fondo povertà», afferma marco Molisani, dirigente del Settore politiche per il cittadino, «Per l’utilizzo di essi ci serviremo delle società partecipate, che sono sia Ambiente che Multiservice, mutuando un’esperienza che avevamo già svolto in passato con loro». Nel dettaglio, spiega Molisani, i 35 soggetti che opereranno in Multiservice, svolgeranno servizi nei parcheggi, nei parchi e nei cimiteri, mentre i 15 che lavoreranno in Ambiente, saranno occupati in servizi di pulizia minuta del centro città. «Per noi è importante dal punto di vista operativo, naturalmente, perché abbiamo delle persone di supporto, ma ci rende orgogliosi perché siamo parte di un progetto dalla città», dice Ricardo Chiavaroli, presidente di ambiente S.P.A.. «Noi siamo una società comunale e quindi ci rendiamo conto che oltre che al decoro dalla città, partecipiamo alle politiche sociali del Comune che è sempre molto attento su queste iniziative», conclude Chiavaroli.

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità