Aliquote Irpef 2025: meno tassati redditi fino a 28 mila euro, il 72% degli abruzzesi

di Marco Giancarli

25 Marzo 2025

Sette abruzzesi su dieci pagheranno meno o non subiranno aumenti. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio nel corso della conferenza stampa nella quale ha presentato il documento votato all'unanimità dal giunta regionale in merito all'aggiornamento delle aliquote per l'addizionale regionale Irpef. Non più un unico scaglione come è stato fino a questo momento ma tre distinti. Il primo quello che coinvolge i cittadini con redditi fino a 28mila euro vedrà un aliquota scendere all'1.63 %contro l'173 dell'aliquota unica, sale al 3.23% invece per redditi che vanno dai 28mila ai 50 mila euro e al 3.33% per i redditi sopra i 50mila. Tradotto, per i redditi medio bassi la pressione fiscale diminuirà leggermente, ovvero per il 72% dei cittadini. Convertito in soldoni, coloro che andranno a pagare considerevolmente in più saranno quei redditi che sfiorano i 40mila euro che vedranno una tassazione annua, tolti i benefici introdotti dal Governo, di 152 Euro, per i redditi fino a 50mila 302 euro l'anno mentre aumenta per chi ha redditi da 80mila euro annui con una spesa di 782 euro sempre su base annuale. Chi invece ha redditi da 100mila euro vedrà un prelievo fiscale annuo di 1102 Euro. Una manovra che il presidente Marsilio definisce di equità sociale

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità