Tragedia a L'Aquila, investe ed uccide il fratello dopo una scazzottata: arrestato dai carabinieri

di Marco Giancarli

25 Marzo 2025

Ci sarebbero stati dei conflitti relativi all'eredità di un genitore morto l’anno scorso, alla base dell’omicidio di Stefano Lanciani classe 1965, morto schiacciato ripetutamente dall’auto guidata dal fratello Davide che in un impeto incontrollabile ha investito il familiare passandogli sopra più volte con la sua auto. L’omicidio è avvenuto attorno  alle 11.45 in via Peltuinum nel popoloso quartiere di Pettino a L'Aquila. Le litigate tra i due, secondo una prima ricostruzione tutta da verificare, erano frequenti ed anche questa volta i due si erano incontrati per discutere dell’eredità del genitore ma in pochi minuti dalle parole sempre più grosse, si sarebbe passati ai fatti con una scazzottata violentissima che poi ha avuto il suo tragico epilogo poche centinaia di metri più avanti con la morte drammatica dell’uomo. Sul posto i primi ad intervenire sono stati i finanzieri che transitavano in quel momento seguiti dopo pochi minuti dal nucleo radiomobile dei carabinieri della compagnia dell’Aquila. In pochi minuti arrivata anche l'ambulanza del 118 che ha tentato di tutto per cercare di salvare la vita alla vittima, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. Davide Lanciani è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di omicidio e al momento si trova nella camera di sicurezza dei carabinieri. Sul posto anche la procura della repubblica dell'Aquila con il Pm D'Avolio che dopo gli accertamenti di rito ha dato il nullaosta alla rimozione del corpo che è stato trasferito all'obitorio del San Salvatore dell'Aquila.

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità