«Sospensione dei parcheggi a pagamento in centro a Teramo»

di Serena Suriani

26 Marzo 2025

«Il 2025 si sta rivelando tragico per le attività ordinarie di vita, di studio e di lavoro, con problemi di traffico enormi, problemi di parcheggio ancora peggiori, rallentamenti, e soprattutto cantieri aperti e poi sospesi, strozzature, interruzioni viarie, occupazioni di suolo pubblico strabordanti, il tutto sottoponendo ad uno stress insopportabile la cittadinanza». A ricordarlo è la consigliera di opposizione Maria Cristina marroni che aggiunge: «La primavera si annuncia ancora peggiore, con ulteriori decine e centinaia di cantieri da aprire e nessuna speranza che vengano chiusi quelli già aperti, ma connotati da esasperante lentezza esecutiva. Orbene, se tale stato di fatto è pacificamente riconosciuto persino dal Sindaco, non v’è chi non veda come sia necessario alleviare i disagi e le sofferenze di residenti e utenti, con particolare riferimento al settore del commercio che sta attraversando la notte più nera. Sono pertanto a rinnovare, come ripetutamente già chiesto - prosegue Marroni - l’auspicio che venga sospeso a tempo indeterminato il contratto di gestione per la sosta a pagamento nei parcheggi a raso scoperti del centro storico, rendendo gratuita la sosta per tutti fino a quando i cantieri non saranno conclusi e la città sarà regolarmente riaperta alla pubblica fruizione. Ovviamente, nei parcheggi da trasformare temporaneamente in strisce bianche, andranno compresi quelli a raso di piazza Dante e anche quelli sotterranei già oggetto di apposita mozione che ho presentato due mesi or sono alla discussione e all’approvazione dell’Assise civica. A tal proposito, mi auguro una condivisione ampia da parte di tutte le forze civiche e politiche, unicamente nell’ottica del bene comune che deve guidare tutti gli amministratori del Capoluogo» conclude Marroni.

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità