Pescara: tavolo tecnico tra Saga e operatori economici della regione

di Virginia Chiavaroli

26 Marzo 2025

Un momento di confronto con le associazioni di categoria, i rappresentanti del settore economico e turistico per comprendere le reali necessità della regione Abruzzo. Decolliamo insieme, così apre l’incontro all’Aurum di Pescara con i vertici di Saga e i rappresentanti della politica regionale, un tavolo di confronto per rafforzare le potenzialità dell’aeroporto d’Abruzzo, un’infrastruttura che sappia raccogliere le istanze del territorio, soddisfare le necessità non solo turistiche ma anche economiche della regione. Così il presidente di Saga, Giorgio Fraccastoro che parla di un’infrastruttura sempre più connessa con gli abruzzesi: «Non si può pensare che una realtà come l’aeroporto d’Abruzzo non parli con gli attori interessati. Vogliamo dunque ascoltare tutto quello che le associazioni di categoria e gli operatori economici ci chiedono e di cui noi ci faremo portatori con tutte le compagnie aeree che un giorno speriamo potranno servire all’aeroporto d’Abruzzo. Non a caso si parla di una stagione che serva soprattutto a smuovere il business che non è solo il turismo, sono anche le industrie presenti nella nostra, ascolteremo anche le esigenze dei lavoratori. Sulle nuove rotte non sarà facile speriamo di portare qualche altra capitale europea, questi incontri che diventeranno appuntamenti periodici, servono appunto ad ascoltare le esigenze di tutti gli attori coinvolti». Così l’assessore regionale con delega alle infrastrutture Umberto D’Annuntiis sulle opere intraprese da Regione Abruzzo a sostegno dell’aeroporto. «Abbiamo intrapreso diverse iniziative per esempio quella dell’eliminazione dell’addizionale dei passeggeri, questo ci consente di sviluppare un volume di passeggeri più ampio e l’accordo con Ryanair è stato fondamentale per le nuove rotte. Contestualmente stiamo proseguendo con le opere infrastrutturali: l’allungamento terapista che entro fine anno dovrà essere completato, il sistema fotovoltaico per l’energia elettrica, un nuovo parcheggio per aumentare i posti disponibili e dunque accrescere gli introiti dell’aeroporto. È una sfida che la Regione Abruzzo si appresta a compiere perché riteniamo che possa essere il volano per l’economia di tutta la regione».

A Paganica (AQ), fede, festa e comunità
Pescara, elezioni comunali: il Tar chiede supplemento istruttorio
Ex Palazzo della Sanità, arriva una doccia fredda dall’Arpa
Weekend da record per l’Aeroporto d’Abruzzo: 57% di passeggeri in più
Abruzzo: dal FSE nove milioni ai dottorati di ricerca
Pescara: all'Aurum arriva Wim talks 2025
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità