Leone XIV: primo papa americano della Chiesa cattolica romana

di Vanni Biordi

09 Maggio 2025

Un vento di novità soffia sul Vaticano. Dopo soli quattro scrutini, i cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost, 69 anni, finora Prefetto del Dicastero per i Vescovi. Una nomina che ha colto di sorpresa molti, rendendo Prevost il primo cittadino statunitense a guidare la Chiesa Cattolica Romana. Il suo nome pontificale sarà Leone XIV, un richiamo significativo alla figura di Leone XIII e alla sua storica enciclica "Rerum Novarum", pietra miliare della dottrina sociale della Chiesa. Padre agostiniano con una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato vescovo per volere di Papa Bergoglio, Leone XIV è considerato un uomo di grande cultura, poliglotta e lavoratore instancabile. La sua nomina sembra rappresentare un punto di equilibrio tra diverse sensibilità emerse durante le riunioni pre-conclave. Come sottolineato dai vaticanisti, la scelta è ricaduta su una figura "bergogliana" per il suo profilo di pastore vicino al "Sud del mondo" e per la sua nomina a capo di un dicastero chiave da parte del Pontefice emerito, ma allo stesso tempo "non bergogliana" in un'ottica di superamento di alcune polarizzazioni emerse negli ultimi anni. "Cristiano come voi, vescovo per voi": con queste parole, citando Sant'Agostino, Papa Leone XIV si è rivolto per la prima volta ai fedeli dalla loggia centrale di San Pietro. Un discorso incentrato sul tema della pace, un'eco del celebre "Urbi et Orbi" di Papa Francesco nel giorno di Pasqua. "La pace sia con voi, una pace umile, perseverante e disarmata", ha affermato con voce commossa ma sicura, richiamando l'importanza del dialogo e dell'unità tra i popoli. La scelta di un nome come Leone XIV, evocativo di un pontificato che ha segnato la storia della Chiesa con un'attenzione particolare alle questioni sociali, lascia presagire una possibile svolta nell'agire quotidiano della Chiesa e nel suo ruolo in un mondo segnato da conflitti e divisioni.   Il pontificato di Leone XIV si apre all'insegna della continuità con lo "slancio riformista" di Bergoglio, ma con l'obiettivo di ricucire eventuali divisioni e di riportare la Chiesa al centro del dibattito globale attraverso un rinnovato impegno per la pace e la giustizia sociale. 

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"