a Moscufo, Nocciano, Picciano e Villa Celiera arriva il controllo di vicinato

di Virginia Chiavaroli

09 Maggio 2025

Anche Moscufo, Nocciano, Picciano e Villa Celiera, aderiscono alla sottoscrizione del protocollo d’intesa relativo al progetto del “Controllo di Vicinato”, aumentando così il numero dei comuni che hanno già aderito al progetto che da 16, arrivano a 20. Il protocollo prevede la sinergia tra Stato, istituzioni locali e cittadini che diventano in questo modo le prime sentinelle del pericolo del rischio, da trasferire poi alle forze dell’ordine. Una sicurezza partecipata dunque che accresce la capacità preventiva del crimine. L’attenzione, ha specificato il prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, è rivolta soprattutto ai reati predatori a danno delle persone anziane. «I cittadini, individuati dal sindaco nell’ambito di una verifica a livello comunale, vengono poi formati dalle forze dell’ordine e possono fornire elementi di conoscenza e informazioni proprio alle forze dell’ordine, ogni qualvolta ravvisano presenze o situazioni che lasciano intendere la presenza di possibili reati, soprattutto reati predatori o truffe a danno della popolazione anziana, quindi una crescita di un senso di comunità, di partecipazione dei cittadini che sicuramente aiuta a far crescere gli standard di sicurezza di un di un territorio. Se uniamo il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, la partecipazione dei cittadini, il potenziamento tecnologico con la videosorveglianza, sicuramente aumentiamo quella che è la percezione di sicurezza di un territorio ed i relativi standard di sicurezza. Questo sicuramente aiuta a creare comunità dove la percezione della sicurezza rimane a livelli assolutamente ottimali». Rispetto poi all’idea di implementare il progetto anche alla città di Pescara: «Ovviamente Pescara ha dimensioni, complessità demografiche e strutturali più accentuate, magari con il Comune di Pescara si può cominciare a ragionare su individuare situazioni o aree del territorio del Comune che possono anche in via sperimentale avviare questo progetto. D’altra parte noto, con notevole soddisfazione, che molte segnalazioni vengono proprio dai cittadini e quindi ci permettono proprio di intervenire anche in tempi rapidi con le forze dell’ordine che possono appunto subito intercettare eventuali atti illeciti. Vorrei anche rimarcare un altro aspettato sul quale sono molto attento: le truffe agli anziani. Ieri la Polizia stradale ha arrestato a Pescara un’altra persona che aveva compiuto un reato di questo tipo in un’altra provincia e questo testimonia anche su questa tipologia di reati, l’attenzione che c’è sul territorio».

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"