09 Maggio 2025
Nell’ambito dell’apertura del salone nautico Sottocosta, al porto turistico Marina di Pescara, e restando in tema di infrastrutture il presidente della Regione, Marco Marsilio, il sottosegretario alle Infrastrutture, Antonio Iannone, il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro ed il Commissario straordinario per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, Vincenzo Macello, hanno incontrato la stampa dopo aver effettuato un sopralluogo all’interno dello scalo aeroportuale pescarese. L’allungamento della pista aereoportuale e l’intermodalità del trasporto, in primis il collegamento ferroviario con l’Aeroporto d’Abruzzo, sono stati i temi al centro dell’incontro. Così il presidente Marsilio: «Stiamo illustrando un programma di sviluppo molto importante che porterà quest’anno a incrementare in maniera molto sensibile il numero dei voli, come già sta avvenendo, solo la settimana santa di Pasqua ha visto quasi il 10% in più di passeggeri e siamo convinti che quest’anno non solo arriveremo al milione di passeggeri, ma questo risultato sarà anche abbondantemente superato, per arrivare nel 2026 a raddoppiare gli attuali passeggeri. A seguire con il commissario ingegner Macello per la ferrovia Roma Pescara andiamo a visitare il cantiere in corso, ma soprattutto abbiamo già parlato e impostato il lavoro per il finanziamento dei prossimi lotti compreso quello che prevede la realizzazione anche della nuova stazione a servizio dell’aeroporto nel Comune di San Giovanni Teatino». Prima visita in Abruzzo per il sottosegretario Iannone: «Io spero e farò ogni sforzo per essere un amico in più dell’Abruzzo, per realizzare queste opere fondamentali nel quadro di una visione del Governo secondo la quale non esistono cittadini di serie A e di serie B in cui bisogna valorizzare tutte le specificità dei territori, da quelle che sono sul mare a quelle che sono aree nelle interne». Buone notizie anche per i lavori di allungamento della pista dell’Aeroporto d’Abruzzo come spiega il presidente di Saga Fraccastoro: «Abbiamo ottenuto l’autorizzazione dell’Enac, il nostro ente regolatore, proprio per completare i lavori della pista, quindi rispetteremo ampiamente la tempistica prefigurata e abbiamo messo al corrente anche recentemente la commissione di vigilanza quindi i lavori del cantiere riprenderanno a brevissimo e confidiamo di chiuderlo entro la fine di quest’anno».