L'Aquila epicentro del breaking e dell'arte urbana

di Vanni Biordi

11 Maggio 2025

L'Aquila si appresta a diventare l'epicentro mondiale della street culture ospitando l'attesissimo Check the Style 2025 – World Final. Questo evento di riferimento globale per il breaking e le arti urbane è stato ufficialmente inserito nel calendario "L'Aquila insieme per lo Sport 2025" e gode del patrocinio del Comune dell'Aquila. Dal giovedì 22 a domenica 25 maggio, il capoluogo abruzzese accoglierà oltre 1.000 tra atleti e artisti provenienti da più di 50 nazioni per una competizione senza precedenti. In palio non ci sarà solo il prestigio di un titolo mondiale, ma anche la consacrazione sulla scena globale in un evento che promette scintille e pura adrenalina. Il livello della competizione si preannuncia stellare: tra i protagonisti attesi spiccano alcuni dei breaker più talentuosi che hanno calcato la scena delle Olimpiadi di Parigi 2024, inclusa la medaglia d'argento nella categoria femminile, la cui partecipazione è già confermata. Una vera e propria élite internazionale è pronta a infiammare la città con un'esplosione di energia, tecnica sopraffina e creatività senza limiti. I quattro giorni dell'evento saranno un susseguirsi di intense selezioni, qualifiche avvincenti, coinvolgenti attività collaterali e performance artistiche mozzafiato. Il culmine si raggiungerà nella giornata conclusiva di domenica 25 maggio, con le grandi finali che si terranno presso il Bliss di Monticchio, trasformato per l'occasione in un'arena vibrante e spettacolare. Ma Check the Style non è un evento riservato ai soli professionisti. L'iniziativa guarda con attenzione al futuro del breaking e delle discipline urbane, offrendo spazio anche alle nuove generazioni e agli appassionati con categorie dedicate come l'Under 10 (nazionale), Under 12, Under 16 e altre categorie di settore. Un contesto internazionale aperto all'eccellenza che offre un'opportunità unica di crescita e confronto. Questo evento rappresenta un'occasione imperdibile per il pubblico di ogni età di immergersi nello spirito autentico della cultura urbana in tutte le sue sfaccettature: danza, musica, sport e condivisione. Un vero e proprio festival della passione che unisce le generazioni e abbatte ogni confine. L'Aquila si prepara ad accogliere il mondo del breaking, pronta a vivere quattro giorni di pura energia e spettacolo indimenticabile.

Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"
Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale