12 Maggio 2025
Si è svolto nella sala convegni dell'ospedale Mazzini di Teramo il convegno "Infermieri protagonisti del cambiamento", evento creato dall'ordine delle professioni infermieristiche di Teramo con la Asl per discutere in merito alle modifiche della sanità di domani e alle competenze avanzate che gli infermieri dovranno possedere. L'iniziativa, che prende il via proprio nella giornata internazionale dedicata agli infermieri, è anche volta a elevare la figura professionale, non mera esecutrice di operazioni di assistenza, a professionista meritevole di maggiore autonomia decisionale per un approccio efficace e determinante per tutelare i bisogni del paziente. «Rappresentiamo circa 2.500 collegni in tutta la provincia - ci racconta il presidente dell'OPI Teramo Andrea Fini - dagli ospedali alle case di cura private fino ai liberi professionisti, che sono in crescita. Questo evento è volto a sensibilizzare sulle competenze specifiche di tutti. Più studi dimostrano - chiude - come le maggiori conoscenze e capacità dell'infermiere incidono nettamente sulla qualità della prestazione che si eroga ai pazienti.» I temi trattati sono stati vari, dal lato operativo a quello dirigenziale, passando per la situazione attuale del sistema sanitario italiano, che vede una presenza di 5.13 infermieri per Ogni 1000 cittadini italiani, con una media europea che si attesta a 9. L'Abruzzo si colloca, in base ai dati presentati, poco sotto la media nazionale, con 4.74 professionisti su 1000 abitanti, con una scarsa omogeneità sul territorio regionale. «La loro figura - commenta Maurizio Di Giosia, direttore generale della Azienda sanitaria teramana - è determinante specie nell'ambito della prossimità al paziente, con le case di comunità che apriremo a breve. Gli infermieri sono fondamentali per l'assistenza domiciliare ma anche per le altre attività prestate, un vero perno dell'assistenza sanitaria.»