Premio Internazionale Flaiano: la 52esima edizione

di Mariachiara Di Fiore

12 Maggio 2025

Entra nel vivo della 52° edizione iL Premio Internazionale Flaiano, la presidente Carla Tiboni ha annunciato le terne delle sezioni over e under 35. La giuria tecnica composta da Renato Minore, presidente, Donatella Di Pietrantonio, Maria Rosaria La Morgia, Giulia Alberico, Giulia Galeotti, Elena Ledda, Raffaele Manica e Simone Gambacorta, ha ricevuto in lettura 101 titoli. E’ questo il numero delle candidature effettuate dagli editori, che hanno visto la partecipazione di tutto il parterre editoriale dalla grande editoria a quella piccola e media degli editori indipendenti. «Un premio di narrativa particolarmente “affollato” direi; quasi che c’è stato un conclave per la giuria tecnica» afferma la presidente, «Sono arrivati addirittura 101 libri. I generi sono molto diversi: romanzi, autobiografie, autobiografie romanzate, noir, thriller, c’è una maggiore attenzione al disagio emotivo, sociale e esistenziale». «Ci sono, per quanto riguarda l’under 35, degli scrittori giovanissimi che secondo me sono delle promesse della letteratura italiana», continua la Tiboni. La scelta dei vincitori,proclamati il 28 giugno 2025, sarà affidata a una giuria popolare, caratteristica unica del Premio. «Aspettiamo ovviamente anche altri premiati speciali, tra cui Roberto Vecchioni, che sarà con noi, e il premio speciale alla cultura al dottor Gaetano Lauri, che è stato un medico umanista; sicuramente una persona che ha contribuito a costruire la cultura, quella buona, quella sana, quella duratura di Pescara» così conclude Carla Tiboni.  

Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"
Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale