12 Maggio 2025
Entra nel vivo della 52° edizione iL Premio Internazionale Flaiano, la presidente Carla Tiboni ha annunciato le terne delle sezioni over e under 35. La giuria tecnica composta da Renato Minore, presidente, Donatella Di Pietrantonio, Maria Rosaria La Morgia, Giulia Alberico, Giulia Galeotti, Elena Ledda, Raffaele Manica e Simone Gambacorta, ha ricevuto in lettura 101 titoli. E’ questo il numero delle candidature effettuate dagli editori, che hanno visto la partecipazione di tutto il parterre editoriale dalla grande editoria a quella piccola e media degli editori indipendenti. «Un premio di narrativa particolarmente “affollato” direi; quasi che c’è stato un conclave per la giuria tecnica» afferma la presidente, «Sono arrivati addirittura 101 libri. I generi sono molto diversi: romanzi, autobiografie, autobiografie romanzate, noir, thriller, c’è una maggiore attenzione al disagio emotivo, sociale e esistenziale». «Ci sono, per quanto riguarda l’under 35, degli scrittori giovanissimi che secondo me sono delle promesse della letteratura italiana», continua la Tiboni. La scelta dei vincitori,proclamati il 28 giugno 2025, sarà affidata a una giuria popolare, caratteristica unica del Premio. «Aspettiamo ovviamente anche altri premiati speciali, tra cui Roberto Vecchioni, che sarà con noi, e il premio speciale alla cultura al dottor Gaetano Lauri, che è stato un medico umanista; sicuramente una persona che ha contribuito a costruire la cultura, quella buona, quella sana, quella duratura di Pescara» così conclude Carla Tiboni.