12 Maggio 2025
Il progetto del parcheggio di interscambio da realizzare a L'Aquila nell'area di Piazza d'Armi rappresenta una variante urbanistica e per questo dovrebbe passare anche in assise civica per l'approvazione definitiva. A dirlo il consigliere comunale di L'Aquila Nuova Paolo Romano, a pochi giorni dal via libera dato dalla Giunta del capoluogo regionale all'intervento in materia di mobilità, finanziato con un milione 200mila euro. Un progetto, quello dei 360 stalli a raso con annessa fermata del metrobus, che Romano spiega essere stato depotenziato rispetto all'idea iniziale, risalente all'amministrazione di centrosinistra guidata da Massimo Cialente. L'idea iniziale, infatti, era quella di un parcheggio interrato che, in superficie, avrebbe liberato metrature da destinare a verde e fruizione pubblica. E che, oltretutto, si sarebbe dovuto legare alla realizzazione di un terminal bus nella zona occidentale della città dell'Aquila. La revisione progettuale dell'attuale giunta, insomma, viene bocciata da Paolo Romano che la descrive come «un intervento improvvisato e scollegato da qualsiasi idea organica di mobilità e di sviluppo urbano». Il consigliere di L'Aquila Nuova, infine, si focalizza anche sul progetto metrobus. Ad oggi per Paolo Romano sarebbe una infrastruttura monca. Il motivo, la mancata elaborazione di un piano organico del trasporto pubblico locale aquilano. Passaggio che avrebbe dovuto seguire immediatamente l'ok al Piano Urbano Mobilità Sostenibile, ma che ad oggi non è stato ancora espletato.