12 Maggio 2025
Una vetrina d'eccezione per l'Abruzzo grazie al Giro-E 2025, la manifestazione ciclistica con le e-bike che si svolge parallelamente al celebre Giro d'Italia. A Palazzo Silone, sede della Regione Abruzzo, a L'Aquila, è stata presentata la squadra pronta ad affrontare le 18 tappe, da Ostuni fino a Roma, in programma dal 13 maggio al 1° giugno. A guidare il team abruzzese ci sarà Maurizio Formichetti, figura storica del ciclismo locale, che ha illustrato l'importanza di questa partecipazione insieme al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Proprio il governatore scenderà in sella per una tappa, la Celano-Tagliacozzo, testimoniando il suo convinto sostegno all'iniziativa. Questa potrebbe essere una fantastica opportunità per far conoscere le nostre meraviglie. Il Giro-E, con la sua contemporaneità al Giro d'Italia, amplifica la risonanza delle nostre località e delle nostre peculiarità ambientali, culturali e storiche. Organizzato da RCS Sport e inserito nel calendario cicloturistico della Federazione ciclistica ctaliana, il Giro-E ripercorre le strade del Giro, pur con distanze ridotte e altre località di partenza. Le biciclette a pedalata assistita permettono anche a ciclisti amatoriali di vivere le emozioni del grande ciclismo. L'edizione di quest'anno vedrà un momento clou per la nostra regione con la tappa interamente abruzzese Celano-Tagliacozzo, in programma il 16 maggio. La squadra sarà composta dal capitano Formichetti e da altri cinque atleti che si alterneranno durante la competizione. Lo sport, e il ciclismo in particolare, si conferma un veicolo straordinario per promuovere le nostre bellezze naturali, la grinta dei nostri sportivi e il profondo legame della nostra comunità con i valori dello sport. Un'occasione imperdibile, dunque, per l'Abruzzo, che punta i riflettori sul proprio territorio grazie alla passione per le due ruote.