Alto Sangro senza ambulanze, Ali: «insostenibile»

di Vanni Biordi

12 Maggio 2025

Ancora una volta il diritto alla salute al centro della protesta in Abruzzo. L'associazione ALI Abruzzo si schiera apertamente a sostegno delle manifestazioni che stanno animando l'Alto Sangro e diverse aree interne della regione. Il motivo del contendere è la grave carenza di ambulanze medicalizzate, una situazione definita "insostenibile" dal direttore di Ali Abruzzo, Alessandro Paglia. Le comunità locali, supportate da sigle sindacali come la Cgil, dal Comitato cittadini territorio Ponte del Giovenco e dall'Osservatorio sanità Alto Sangro, denunciano come una sola ambulanza sprovvista di medico sia chiamata a coprire un vasto territorio, che durante i periodi di maggiore affluenza turistica arriva a contare fino a 70mila persone. Una situazione che mette a serio rischio la possibilità di interventi tempestivi, considerando anche la distanza di oltre 30 chilometri dall'ospedale più vicino. "Come si può spiegare a questi cittadini l'aumento della pressione fiscale di fronte a una sanità che di fatto non vedono?", si chiede con amarezza Alessandro Paglia. Ali Abruzzo sottolinea come la problematica non sia circoscritta al solo Alto Sangro, ma si estenda a una porzione significativa della regione, toccando anche l'assistenza sanitaria di base e la carenza di medici di famiglia. L'associazione evidenzia come gli sforzi per incentivare la residenzialità nelle aree interne rischino di essere vani se non accompagnati da servizi essenziali, con il diritto alla salute che rappresenta la priorità assoluta. Di fronte a questa criticità, Ali Abruzzo rilancia un appello alla Regione, agli amministratori locali e a tutti i portatori di interesse per un confronto costruttivo. L'obiettivo è individuare insieme soluzioni concrete per rispondere alla profonda crisi che sta attraversando la sanità abruzzese, partendo proprio dalle esigenze più urgenti delle aree interne. In Abruzzo, per quanto ci riguarda, servirebbe un immediato piano di investimenti strutturali per rafforzare la sanità territoriale, garantendo servizi ambulatoriali, diagnostici e di primo intervento più vicini ai cittadini delle aree interne e la promozione di una maggiore integrazione tra ospedale e territorio, attraverso modelli di assistenza proattiva e percorsi di cura condivisi.  

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"