Pescara: firmato il protocollo di prevenzione dei reati verso gli istituti di credito

di Virginia Chiavaroli

13 Maggio 2025

Un nuovo protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto della criminalità ai danni delle banche e della clientela è stato sottoscritto dal prefetto Flavio Ferdani e dal dottor Marco Jaconis alla presenza dei vertici delle forze di polizia e dei rappresentanti degli istituti di credito del territorio. Il documento rappresenta l’aggiornamento della precedente intesa sottoscritta ad aprile 2024 e rafforza ulteriormente la collaborazione tra Prefettura di Pescara forze di polizia e Abi nel contrasto ai fenomeni criminosi che interessano gli istituti bancari. «Vogliamo perfezionare ulteriormente lo scambio di informazioni tra banche e forze di polizia – spiega Marco Iaconis, coordinatore OSSIF, centro ricerca Abi Sicurezza anticrimine - In particolare ovviamente arginare potenziali situazioni di rischio e poi c’è l’impegno concreto dalle banche a dotare ogni agenzia di adeguate misure di sicurezza, sia sotto il profilo dell’antirapina che della protezione dagli attacchi agli ATM. L’unico attacco agli ATM è andato fallito proprio a dimostrazione dell’efficacia del sistema di sicurezza. La novità di quest’anno è l’introduzione di uno scambio di conoscenze anche in tema di intelligenza artificiale o per le potenzialità in termini di prevenzione che può offrire questo strumento». Così il prefetto di Pescara Flavio Ferdani: «Abbiamo rinnovato questo protocollo con Abi in un’ottica di cooperazione istituzionale, assolutamente consolidata, nell’obiettivo di svolgere insieme un’attività più attenta per quanto riguarda la prevenzione, perché l’evoluzione della criminalità è sempre portata a cercare soluzioni che possano, in qualche modo,  compiere degli atti illeciti e quindi da parte di quello che la squadra delle istituzioni, quindi forze dell’ordine Prefettura e mondo bancario, c’è la necessità di individuare continue contromisure proprio per impedire che questi reati si commettono. Oltre agli atti fisici, gli attacchi agli ATM o comunque eventi diretti, in questo caso, il protocollo prende in esame anche la possibilità di contrastare quei reati di natura informatica che comunque hanno un effetto impattante sul mondo bancario. La cooperazione con le forze dell’ordine ci consente di fare un’analisi ed un monitoraggio di questi eventuali tentativi e adottare le contromisure necessarie».

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"