13 Maggio 2025
Anche quest’anno la città di Pescara ha ottenuto l’ambito riconoscimento della Bandiera blu, confermandosi per il quinto anno consecutivo tra le località italiane che si distinguono per la qualità ambientale, la sostenibilità e i servizi offerti ai cittadini e ai turisti. La cerimonia di consegna nella sala convegni del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma, a ritirare la Bandiera blu è stato il sindaco Carlo Masci che ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Pescara è stata appena premiata. Per il quinto anno consecutivo abbiamo ottenuto la bandiera blu rispettando 33 parametri ambientali. Devo dire che per noi è un motivo di grande soddisfazione poter dire che Pescara è bandiera blu, una città turistica che vive con il mare, vive per il mare, vive sul mare ed ha la bandiera blu». L’assegnazione della Bandiera Blu, promossa dalla Foundation for Environmental Education (FEE), avviene sulla base del rispetto di 33 rigorosi criteri internazionali che riguardano, tra gli altri, la qualità delle acque di balneazione, l’educazione ambientale, la gestione sostenibile del territorio, i servizi e la sicurezza sulle spiagge. Alla cerimonia hanno partecipato Claudio Mazza, Presidente di FEE Italia. «A partire da quest’anno e per il prossimo triennio – ha spiegato - tutti i Comuni dovranno redigere un piano di Sostenibilità della città. Uno strumento utile per conoscere lo stato di salute delle singole città, un documento che permette alla FEE di avere una fotografia nitida sul tema del rispetto dell’ambiente di ogni Comune». Presente anche il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, che ha sottolineato la rilevanza della consegna del riconoscimento verso chi ha tenuto a tutelare il proprio mare. Musumeci ha espresso anche soddisfazione per i 15 nuovi ingressi nel circuito Bandiera blu invitando i sindaci a proporre idee sempre virtuose, volte alla tutela del mare.