San Bernardino da Siena: presentati gli eventi per la solennità del Santo

di Marco Giancarli

14 Maggio 2025

Un ricco programma di eventi che caratterizzeranno L'Aquila dal 17 al 20 maggio dedicati alle solennità di San Bernardino da Siena. Questa mattina nella Basilica a lui dedicata la presentazione degli eventi che prenderanno il via con la messa in ricordo della visita di San Bernardino malato a Sella di Corno e che si concluderanno il lunedì successivo con la funzione religiosa in basilica, tenuta dal vicario provinciale dei frati minori della Toscana Francesco Baldini e con la processione al mausoleo berardiniano.   Il denso programma è stato illustrato dal Rettore della Basilica Padre Daniele Di Sipio O.F.M. Hanno partecipato all’incontro il Presidente Regionale del CIF Centro Italiano Femminile Concetta di Virgilio, il Maestro Carmine Gaudieridell’Orchesta da Camera Aquilana e i rappresentanti dell’Associazione dei Vigili del Fuoco e del Comando Vigili del Fuoco dell’Aquila. La Solennità del 20 maggio sarà preceduta da un fitto programma di eventi culturali, popolari e religiosi dal 17 al 19 maggio in Basilica e in altre sedi del centro storico aquilano.

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"