14 Maggio 2025
Era una parte delle opere che il Maestro Silvio Mastrodascio conservava nella sua casa d'origine a Cerqueto, vicino Teramo, e da oggi entra di diritto nella collezione del Comune, per renderla fruibile a tutti, cittadini e turisti. Si tratta di circa 20 opere, sculture parte della collezione privata dell'artista, che dopo una piccola cerimonia nella Pinacoteca Civica di Teramo sono state donate alla città, che presto potrà ammirarle nella prima casa temporanea, nel laboratorio artistico l'Arca. «Si tratta di sculture in bronzo che raffigurano in gran parte corpi femminili. - ci racconta Mastrodascio - Sono estremamente felice di donarli alla città di Teramo perché per me, che ci sono venuto da giovane e l'ho vissuta, rappresenta anche l'ispirazione per l'avvio della carriera artistica, osservando pittori e artisti teramani.» Il viaggio delle opere, però, non finirà, perché saranno successivamente accolte nel sito di Torre Bruciata, dove è prevista la realizzazione di un museo dedicato alla scultura abruzzese, che darà lustro alla donazione del Maestro Mastrodascio e a altre sculture di artisti della regione contemporanei e non. «Spero che i teramani apprezzeranno le mie opere, - chiude lo sculture - per me è importante che le mie sculture siano mantenute ed esposte in un bel luogo che le valorizzi per il futuro.»