Roseto degli Abruzzi, elaborazione del lutto con "La luce delle stelle"

di Andrea Di Paolo

15 Maggio 2025

Un convegno con un focus particolare, quello di giovedì 15 maggio nella sala Consiliare di Roseto degli Abruzzi. Si parlerà di lutto e di elaborazione personale, a contatto con testi interessanti e con esperti del settore, da imprenditori funebri a psicologi. «È proprio questo il nostro intento - commenta l'organizzatrice Fancesca Morgante - perché parleremo proprio di un argomento tabù, cioè un argomento che si tratta solo nel momento in cui accade il fatto traumatico. Abbiamo sentito di aprire questo argomento un po' ai cittadini, ma anche a delle figure professionali, quindi nel seminario ci saranno due impresari, uno che viene dalla Marsica, Angelo Bossi, della casa omonima Casa del Saluto, e Antonio Ruggeri delle Onoranze Funebri di Roseto, quindi due impresari che da generazioni trattano purtroppo le famiglie in un momento molto delicato. Ci sarà la dottoressa Klaudia Deda che parlerà dell'elaborazione del lutto nei bambini e poi ci sarà la casa editrice Daimon del libro che andiamo a promuovere.» Un evento che, quindi, si propone come mediatore tra gli eventi di scomparsa di una persona cara e il necessario processo di elaborazione del lutto, specie nei più piccoli. «Il danno principale nei bambini - commenta la psicologa Klaudia Deda - si chiama "congelamento del lutto". I bambini non hanno la possibilità di elaborare il trauma e quindi di conseguenza questo trauma si congela per poi riaffiorare durante il periodo dell'adolescenza in cui sentono questa angoscia a cui non sanno dare un nome. Principalmente - chiude la psicologa - va detta la verità, i bambini vanno preparati a salutare il defunto, gli va data anche la possibilità di poterlo salutare in un contesto comunque protetto dove l'adulto sta a fianco del bambino e non lascia il bambino da parte.»

"La mia voce è il grido di Gaza"
Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"