19 Giugno 2025
Si è svolta a Pescara, la nuova seduta della Commissione Controllo e Garanzia, dedicata al tema del rinnovo delle autorizzazioni dei parklet, strutture esterne a servizio delle attività di somministrazione, da anni ormai radicate nel tessuto urbano, sociale ed economico della città. Quanto è emerso dall’incontro è la possibilità di una mappatura dettagliata delle varie zone cittadine, finalizzata a valutare dove sia possibile autorizzare stabilmente le strutture, sulla base delle caratteristiche stradali e dei vincoli previsti dal Codice della Strada. “Una prospettiva che, se confermata e portata avanti con determinazione, andrebbe finalmente nella direzione giusta”,ha dichiarato il Presidente della Commissione e capogruppo del Movimento 5 Stelle Paolo Sola. «Vogliamo fare il punto su questa vicenda, perché riteniamo che da troppo tempo ormai le attività commerciali, che hanno fatto questo tipo di investimento, debbano vivere con la spada di Damocle sulla testa, con la preoccupazione di rinnovi annuali che non garantiscono la continuità di queste strutture che a nostro avviso sono ormai diventate patrimonio della città, sono acquisite ormai anche come un arredo urbano vero e proprio e rappresentano un valore aggiunto per le stesse attività commerciali», sostiene il Consigliere pentastellato. «Pare si sia scongelata infatti la preoccupazione principale, cioè quella di abolire definitivamente queste strutture, invece si va, probabilmente, verso una zonizzazione di tutta la città, che possa individuare con criteri certi quali siano le strade in cui consentire l’autorizzazione in pianta stabile di queste strutture, dove non ci siano condizioni che "cozzano" con il codice della strada, con le condizioni di sicurezza o la larghezza delle carreggiate. Abbiamo chiesto un impegno certo, con tempi certi e stringenti per arrivare a questa definizione e introdurre quindi una regolamentazione definitiva», ha aggiunto Sola. Il regolamento comunale in vigore, prevede che le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico tramite parklet siano rilasciate a titolo temporaneo, impone inoltre precisi standard strutturali, che costringono le attività commerciali ad adeguarsi con interventi anche onerosi, anche su questo si è espresso il Capogruppo del M5S «Si tratta di attività commerciali che nel corso del tempo hanno fatto investimenti importanti per adeguarsi a questo regolamento, quindi ora sarebbe veramente inaccettabile pensare di mortificare questi investimenti non introducendo una regolamentazione definitiva».