19 Giugno 2025
Via libera, dalla Regione Abruzzo, al progetto per la nuova rete irrigua nella Piana del Fucino. L'ente, infatti, sul punto ha dato semaforo verde al PAUR. Si tratta del Provvedimento autorizzatorio unico regionale. Il fascicolo in pratica contiene tutte le autorizzazioni necessarie (tra cui le valutazioni d'impatto e d'incidenza ambientale, VIA e VINCA) oltre al dettaglio di quello che sarà il funzionamento pratico della nuova rete irrigua fucense. Di fatto viene autorizzato il prelievo delle acque superficiali e sotterranee che dovranno essere utilizzzate per l'irrigazione. L'obiettivo finale sarà quello di utilizzare minime quantità di acqua sotterranea, dando invece priorità alla risorsa idrica superficiale ed a quella che sarà accumulata. Al servizio della nuova rete irrigua, infatti, ci sarà da un lato il recupero di alcune infrastrutture ad oggi sotto utilizzate (ad esempio la vasca di accumulo di Venere di Pescina) e dall'altro la creazione di una piataforma integrata per il controllo delle condizioni meteoclimatiche e della situazione dei terreni. Dal punto di vista della copertura economica per realizzare la nuova rete irrigua fucense, la Regione Abruzzo ha a disposizione 90 milioni di euro derivanti dal fondo sviluppo e coesione 2021-2027. La prossima fase sarà quella della preparazione dell'appalto per affidare i lavori di realizzazione delle opere.