Marelli in vendita, preoccupazione a Sulmona. Il Mimt convoca le parti

di Patrizio Iavarone

20 Giugno 2025

La procedura parte da lontano, dagli Stati Uniti, il Chaprter 11, si chiama, che dal diritto americano si traduce come ristrutturazione del debito. Ieri il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato le parti, prospettando, per quanto è in suo potere, di seguire tre linee di intervento: una moral suassion nei rapporti tra Marelli e Stellantis, che dello stabilimento sulmonese è monocomittente, una possibile sollecitazione di eventuali soggetti interessati all’acquisto e, in estrema analisi, l’apposizione del golden power, cioè i poteri speciali a cui un governo può fare ricorso ponendo dei paletti nell’acquisizione, in virtù della strategicitàre tre linee di intervento: una moral suassion nei rapporti tra Marelli e Stellantis, che dello stabilimento sulmonese è monocomittente, una possibile sollecitazione di eventuali soggetti interessati all’acquisto e, in estrema analisi, l’apposizione del golden power, cioè i poteri speciali a cui un governo può fare ricorso ponendo dei paletti nell’acquisizione, in virtù della strategicità del settore. Le rassicurazioni sulla tenuta occupazionale non tranquillizzano i sindacati che, nella vertenza peligna, sono preoccupati soprattutto sulla tenuta delle commesse di Stellantis, quelle in essere, quelle promesse e quelle future. Il tavolo del Mimt si è aggiornato per fine luglio, inizi agosto. Nel frattempo negli stabilimenti saranno organizzate assemblee con i lavoratori e proclamato lo stato di agitazione. Sarà per l’automotive un’altra estate calda, anzi torrida.  

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori