Stop al lavoro povero e precario

di Mariachiara Di Fiore

20 Giugno 2025

“Lavoro povero e precario”, questa la denuncia dell’Usb (Unione sindacale di base) con sindacato, lavoratori e lavoratrici degli appalti pubblici delle Asl, che nella mattinata di venerdì 20 luglio, hanno protestato sotto gli uffici dell’Assessorato Regionale della Sanità a Pescara. Uno sciopero che ha anticipato quello Nazionale che si terrà a Roma il 21 giugno, per dire “no” alla scelta del governo di “destinare decine di miliardi di euro agli armamenti mentre i salari arretrano e la sanità pubblica e lo stato sociale ne pagano le conseguenze”, ha affermato il sindacato. A Pescara, l'obiettivo della protesta, era quello di ottenere un incontro con l’ Assessorato Regionale alla Sanità, che nel corso della mattinata si è reso disponibile a un confronto. «Abbiamo affrontato il tema della povertà dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici abruzzesi, in particolare dei servizi di pulizia- spiega Luigi Iasci, Esecutivo Nazionale Usb Abruzzo e Molise- salari orari bassi, part-time involontario, sono due questioni gravi che vanno affrontate».  «L’assessorato, come soggetto che deve monitorare l’andamento di queste parti, è protagonista, e si è detto disponibile a entrare con noi nel merito delle questioni sollevate», ha detto Iasci, che ha aggiunto «C’è stato chiesto di redigere un documento che sia uno spunto di discussione sia con la parte politica, quindi, in particolare con assessore Verì, che con la parte tecnica». «Noi crediamo che vadano inseriti dei correttivi nei bandi di gara che riguardino appunto il salario orario e il part-time involontario, due elementi di partenza che ci permetterebbero di restituire dignità a lavoratori impegnati al nostro ospedale», ha dichiarato il sindacalista. «Ci aspettiamo che questo confronto parta già dai prossimi giorni, per arrivare a settembre pronti ed evitare che le aziende possano in qualche modo peggiorare le condizioni dei lavoratori», ha aggiunto il rappresentante Usb. «Poi c’è un problema di tipo Nazionale- così ha continuato Iasci- è scaduto anche il contratto correttivo Nazionale che viene applicato a questi lavoratori multiservizi, e le ipotesi di rinnovo sul tavolo di Cgil Cisl e Uil, non sono per nulla soddisfacenti»

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori