20 Giugno 2025
Il 15 luglio, alle 21, sarà L'Aquila, e il suo stadio "Gran Sasso-Italo Acconcia", il palcoscenico della Partita del Cuore 2025. Un annuncio che, come emerso dalla conferenza stampa di presentazione, va ben oltre il semplice evento sportivo, tingendosi dei colori della solidarietà, della rinascita e di un profondo senso di comunità. La presenza al tavolo dei relatori di figure istituzionali e benefiche di spicco, dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, a Niccolò Contucci della Fondazione Bambino Gesù, e Francesco Spagnolo di Caritas Italiana, sottolinea la duplice valenza dell'evento. Non solo un momento di intrattenimento garantito dalla partecipazione della Nazionale Cantanti, con il suo direttore generale Gian Luca Pecchini e l'artista Sal Da Vinci a rappresentarla, ma soprattutto un'opportunità concreta per sostenere cause nobili. La scelta di L'Aquila non è casuale. La città, simbolo di resilienza e di una ricostruzione tenace dopo il sisma del 2009, incarna perfettamente lo spirito di un evento che mira a ricostruire speranze e a donare un futuro migliore a chi ne ha più bisogno. L'impegno della società L'Aquila Calcio, rappresentata da Massimiliano Barberio, evidenzia il forte legame tra il territorio e questa iniziativa benefica, dimostrando come lo sport possa essere un veicolo potente per il bene comune. La Partita del Cuore è, da sempre, un appuntamento che unisce l'Italia intera sotto il vessillo della solidarietà. Nel 2025, grazie all'Aquila, quel vessillo sventolerà ancora più alto, ricordandoci che, anche nelle sfide più grandi, il cuore e l'unione fanno la vera differenza. Sarà una serata in cui il talento calcistico dei cantanti si mescolerà con la generosità del pubblico, trasformando ogni goal in un gesto di amore e ogni applauso in un incoraggiamento per chi lotta ogni giorno.