Estate Sicura 2025: torna il progetto “Ambulanze del Mare”

di Mariachiara Di Fiore

20 Giugno 2025

Torna in campo il progetto “Ambulanze del Mare”, l'iniziativa inserita all’interno del piano Estate Sicura 2025 della ASL di Pescara, che nasce per rispondere alla crescente domanda sanitaria nelle località balneari. Durante i mesi estivi infatti, la fascia costiera della provincia di Pescara registra un importante incremento di popolazione a causa del flusso turistico e dell'intensa frequentazione delle spiagge, con conseguente aumento delle chiamate al Numero Unico delle Emergenze e degli accessi al Pronto Soccorso. Un potenziamento estivo che la UOC SUEM 118 mette in atto per rispondere a questa esigenza, e che nasce dalla collaborazione con l'ODV "Life Pescara", con la Protezione Civile di Montesilvano, e con il contributo delle Amministrazioni di Pescara, Montesilvano e della Fondazione PescarAbruzzo. «Abbiamo pensato, in accordo con il Comune di Pescara il Comune di Montesilvano, grazie anche alla collaborazione di organizzazioni di volontariato come la Life e anche della protezione civile di Montesilvano, a un accordo per potenziare il servizio di emergenza estiva lungo il litorale», spiega il Direttore Generale Asl Pescara Vero Michitelli. «Questo potenziamento», aggiunge Michitelli, «Fatto con tre ambulanze, consente due vantaggi: intanto accorcia i tempi di raggiungimento del paziente, perché le ambulanze sono localizzate proprio nella zona costiera, e poi consente anche un’assistenza rapida per patologie minori che vengono trattate direttamente sul luogo, e quindi evitano anche il sovraffollamento al pronto soccorso», aggiunge. «Per quest’estate abbiamo previsto un potenziamento del 30% dei mezzi», spiega Aurelio Soldano, Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza e Direttore 118 della Asl di Pescara, «Ci saranno tre ambulanze, una a Montesilvano, una Pescara centro e l’altra a Pescara sud».«Questi mezzi copriranno la fascia diurna, quindi dalle otto alle venti, e avranno a bordo un personale autista, il soccorritore e l’infermiere dell’Asl», conclude Soldano. Il servizio partirà dal 1 luglio e sarà attivo fino al 31 agosto. Due ambulanze saranno impegnate cinque giorni a settimana, mentre saranno tre durante il weekend.

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori