L'Aquila: nascite più sicure con una donazione del Lions Club

di Vanni Biordi

21 Giugno 2025

Un gesto concreto per la sicurezza e la serenità delle future mamme e dei loro bambini. Il Lions Club L'Aquila ha compiuto un passo significativo per rafforzare il "Percorso Nascita Sicuro" all'Ospedale del Capoluogo di regione, donando un monitor multiparametrico portatile del valore di 7.600 euro. Questo prezioso strumento, destinato alla sala parto del reparto di Ginecologia e Ostetricia, completa un importante progetto ministeriale avviato dalle professionalità dei reparti di Ginecologia e Ostetricia, Neonatologia, Anestesia e Rianimazione. La sua tecnologia avanzata, compatibile con le apparecchiature esistenti, permette una sorveglianza completa di gestanti e neonati durante travaglio e parto, rilevando parametri vitali fondamentali. Il monitor si rivela indispensabile in particolare durante l'analgesia in travaglio e in tutte le situazioni ostetriche di urgenza o emergenza, garantendo un supporto tempestivo nella gestione di eventi critici. La cerimonia di consegna si è svolta nell'aula "Alice Dal Brollo" dell'ospedale, San Salvatore alla presenza di numerose autorità. Il Prof. Franco Marinangeli, Direttore del Dipartimento di Emergenza e della UOC di Anestesia e Rianimazione della ASL della provincia dell'Aquila, ha sottolineato l'eccellenza del San Salvatore nell'ambito della partoanalgesia, ricordando l'attivazione dell'epidurale gratuita 24 ore su 24 dal novembre 2023.  L'Avvocato Roberta Spaziani, presidente del Lions Club L'Aquila, ha espresso l'importanza dell'iniziativa. La presidente ha inoltre ringraziato sentitamente le imprese artigiane aquilane che, con la loro generosità, hanno reso possibile la donazione.   Questo progetto si inserisce pienamente nel quadro normativo e culturale promosso a livello nazionale per una gestione moderna e sicura del travaglio e del parto, rafforzando l'impegno dell'Ospedale San Salvatore per la salute delle famiglie aquilane.  

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori