Collecorvino (PE): trovato senza vita Fabrizio Spagnoli

di Virginia Chiavaroli

21 Giugno 2025

48 ore di ricerca poi la tragica scoperta, il corpo di Fabrizio Spagnoli, vice ispettore della polizia di Stato in servizio nella Squadra mobile di Nuoro, è stato trovato senza in un campo vicino al luogo in cui era stata trovata la sua auto prima che del giovane si perdessero le tracce. 32 anni, scomparso dallo scorso 17 giugno. La sua auto era stata rinvenuta in contrada Campotino di Collecorvino in provincia di Pescara. Nella tenuta Casale Marino dove aveva celebrato il matrimonio con la ex compagna nel 2019. Proprio questa mattina c’era stato il briefing operativo coordinato dalla Prefettura di Pescara per allargare il raggio delle ricerche oltre il chilometro. Sul posto i vigili del fuoco, le unità cinofile, carabinieri forestali e Polizia di Stato. La protezione civile e la polizia locale di Collecorvino. Droni per mappare le zone della contrada Campotino. Sul posto anche i sommozzatori dei vigili del fuoco per perlustrare i laghi artificiali della zona. Ricerche dall’esito infausto, dalle prime informazioni, Fabrizio sarebbe stato trovato impiccato. Una vicenda ancora dai contorni oscuri, al vaglio tutti gli elementi. Fabrizio Spagnoli era tornato in Abruzzo per un breve periodo e pare che volesse riallacciare i rapporti con la ex moglie, ragione che spiegherebbe la presenza della sua auto proprio in luogo a lui caro, quello delle nozze, a Casale Marino. Pochissime le informazioni rilasciate dal padre, Gianni Spagnoli con il quale ha riferito il genitore, Fabrizio non aveva più contatti diretti. Intanto proseguono le indagini da parte dei carabinieri di Montesilvano. Sarà l’autopsia a rivelare le cause reali del decesso.

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori