21 Giugno 2025
Il Comune dell'Aquila ha annunciato l'approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione della Pineta di Roio, un intervento che mira a migliorare il verde pubblico, l'arredo urbano e le attrezzature ludiche nell'area. I lavori avranno un finanziamento complessivo di 200.000 euro.. Il progetto prevede diversi interventi, tra cui la pulizia e riapertura dei sentieri esistenti, il ripristino di muretti e gradini in pietra, la realizzazione di piccoli scoli per le acque, la creazione di piazzole panoramiche, l'installazione di staccionate, bacheche informative, un'area picnic e un'area workout, oltre alla sistemazione del Parco della Rimembranza. I fondi per questo progetto provengono da un mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti al Comune dell'Aquila, inizialmente destinato alla realizzazione di un'area giochi in Piazza d'Armi, ma, a seguito delle trasformazioni urbane nella zona di Piazza d'Armi post-sisma 2009, il Comune ha deciso di devolvere il mutuo per la riqualificazione della Pineta di Roio, ottenendo l'autorizzazione al diverso utilizzo dei fondi da parte della Cassa Depositi e Prestiti. L'intervento si estenderà su particelle catastali intestate all'Amministrazione dei Beni di Uso Civico di Roio, la quale si è impegnata a curare la fase di progettazione, direzione lavori e sicurezza. Il progetto esecutivo è stato redatto dallo studio professionale Progetto Tecnico e approvato dall'ASBUC di Roio. È stato inoltre richiesto e ottenuto il parere favorevole della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Il quadro economico dell'intervento prevede 146.517,27 euro per i lavori, di cui 2.779,45 euro per oneri di sicurezza e 31.449,68 euro per manodopera e 2.100,44 euro per i costi della sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale lavori di 148.617,71 euro. A queste somme si aggiungono voci a disposizione dell'Amministrazione, che includono IVA, forniture e lavori in economia, contributo ANAC, incentivi e imprevisti, portando il totale a 200.000 euro. Per la scelta del contraente, è stata stabilita la modalità dell'affidamento diretto. Il Responsabile Unico del Procedimento è Roberto Tomei, mentre il Dirigente che ha firmato l'atto è Giuseppe Galassi. L'impegno contabile di 200.000 euro è stato registrato nel bilancio 2025, con il Dirigente del Settore Finanziario, Alessandro Cerbara, che ha espresso il visto di regolarità contabile che attesta la copertura finanziaria.