22 Giugno 2025
Gli spazi del Centro Sociale Anziani di Paganica, in provincia dell’Aquila, hanno accolto questa mattina un numeroso gruppo di over65, e non solo, per una domenica all’insegna della longevità, del benessere e dello sport. Numerose le attività organizzate, tutte volte alla promozione dell’attività fisica e della prevenzione. Da sessioni di yoga e pilates ad una camminata metabolica, ossia a ritmo sostenuto, per migliorare la resistenza cardiovascolare. Come detto, spazio anche a conoscenza e difesa con degli screening pensati ad hoc contro la demenza senile. Fra gli organizzatori della giornata anche la dottoressa Maria Pia Iovenitti, primario del reparto di geriatria del San Salvatore dell’Aquila, che ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento sottolineando la grande partecipazione riscontrata nel corso delle attività. «C’è un forte interesse da parte delle persone per il proprio stato di salute e per capire con quale bagaglio ci si appresta a raggiungere la terza età». L’evento ha avuto anche un importante valore educativo, con momenti dedicati all’informazione sui benefici dell’esercizio fisico, in particolare per la prevenzione delle patologie osteoarticolari e cardiovascolari. «È fondamentale allenarsi per mantenere la forza muscolare e prevenire condizioni come la sarcopenia – la perdita di massa muscolare – e la riduzione della riserva funzionale, che negli anziani può favorire la disabilità», ha concluso la dottoressa Iovenitti. L’iniziativa ha dimostrato quanto sia alto l’interesse verso uno stile di vita sano, non solo tra gli anziani ma anche tra chi si avvicina alla terza età con la volontà di viverla in piena salute. Un esempio virtuoso di come prevenzione e movimento possano andare a braccetto, con lo sport come alleato fondamentale.