Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori

di Andrea Di Paolo

23 Giugno 2025

Un sit in dall'alto valore simbolico quello che domenica si è svolto nel piazzale di Prati di Tivo, alle pendici del Gran Sasso teramano. A convocarlo, il Sindaco di Pietracamela Antonio Villani, in protesta per le lungaggini che impediscono la riapertura estiva degli impianti di risalita, al centro di una diatriba tra Gran Sasso Teramano, con la Provincia di Teramo socio di maggioranza in qualità di titolare degli impianti e Marco Finori, gestore esautorato dal Tribunale ma poi reintegrato dalla Corte d'appello, che gli ha restituito la gestione degli impianti fino all'udienza di settembre. Villani, accompagnato nella protesta da altri sindaci e da cittadini del luogo, ha lanciato il motto Riapriamo, per esortare celerità nelle procedure di manutenzione e di riavvio delle attività per non perdere un'altra estate di turismo montano.  Alla manifestazione, anche il gestore Marco Finori, che invita l'asbuc di Pietracamela a concedere l'uso del suolo per avviare quanto prima, le verifiche tecniche e la fase di manutenzione per le quali, ha dichiarato, è pronto ad anticipare l'oneroso pagamento. Questa mattina Paride Tudisco, presidente dell'asbuc, ha notificato l'arrivo delle documentazioni ufficiali che confermano il titolo di gestore di Finori, confermando che l'unico ostacolo da superare per arrivare al nuovo contratto di concessione è la chiarificazione della parte economica, per la quale, stando alle dichiarazioni di Tudisco, Finori avrebbe 6 mensilità arretrate e tuttora pendenti. «Una volta arrivati a concludere il discorso economico - chiude Tudisco - non ci saranno altri impedimenti. L'ok del Consiglio alla concessione del suolo di Prati di Tivo per la ditta Finori potrebbe arrivare già nelle prossime 24 ore.» Si tratta di una buona notizia per la località montana, se si riuscisse a partire in tempi celeri con le fase di manutenzione e ripristino degli impianti, c'è la possibilità che questi riescano ad essere aperti per le ultime settimane di agosto, andando a rinvigorire il turismo nel fiore all'occhiello della montagna teramana e forse, dell'Abruzzo intero.

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori