23 Giugno 2025
È stata accolta dal Rettore dell'università di Teramo Christian Corsi nella sala consiliare dell'ateneo l'ambasciatrice della Repubblica slovacca a Roma Karla Wusterovà, in visita istituzionale a Teramo per rinsaldare i rapporti di amicizia tra i due paesi, che intrattengono numerosi e proficuo rapporti commerciali e non solo, ma anche per dare maggiore vivacità culturale e scientifica a una città che punta molto sull'apporto formativo dell'ateneo. «I contatti con queste visite della ambasciate - commenta il Rettore Christian Corsi - trovano spazio in protocolli strutturati di concretezza e progettualità in modo da darci tempistiche veloci per realizzare progetti. Questo richiede lo scenario sempre più complesso e articolato ma anche i nostri studenti.» Sono state scambiate delle parole di unione e cooperazione sugli ambiti inerenti la formazione e la ricerca scientifica ma non solo, anche l'attenzione alle dinamiche internazionali dell'attualità ha avuto un peso importante nell'incontro. «In questo mondo, con tanti problemi e conflitti - ha commentato l'ambasciatrice - è importante lavorare con l'istruzione e con le nuove generazioni. L'attenzione è rivolta non solo alla guerra fisica, militare, ma anche a quella dell'informazione, contro le fake news, e per questo è importante la cooperazione concreta tra le università europee.» Oltre mille domande per il nuovo corso di laurea di Biotecnologie in lingua inglese, anche questa la cifra di un'università che punta in special modo sui processi di internazionalizzazione, favorendo contatti istituzionali con le ambasciate per proiettare l'ateneo in Europa e oltre.