24 Giugno 2025
Non solo una competizione culinaria tra prodotti di altissima qualità, ma una tre giorni dedicata alla celebrazione del più iconico tra i piatti della tradizione abruzzese. Questo e molto altro promette di essere "Rustell'" il festival dell'arrosticino d'Abruzzo, previsto per i giorni dal 27 al 29 giugno a Teramo. Un evento a cura dell'associazione culturale Paradiso, tutta al femminile, creato per dare spazio alla tradizione e alla sana competizione tra i produttori delle quattro province abruzzesi, che si batteranno per il titolo di miglior arrosticino d'Abruzzo, con la consegna del premio Arrosticino d'oro, una scultura alta un metro realizzata dai ragazzi del liceo artistico Grue di Castelli. «È un'idea che a me e all'amministratore comunale è piaciuta immediatamente - commenta l'assessore agli eventi Antonio Filipponi - perché si tratta di promuovere un prodotto che ha un alto valore sulla riconoscibilità dell'Abruzzo e sulle produzioni locali. È un evento - continua - che abbraccia tutta la regione e ha tutto il potenziale per creare un indotto importante sulla città, per questo l'amministrazione lo sostiene, anche economicamente.» Non solo buon cibo e tradizione, perché come ogni festival che si rispetti, Rustell sarà accompagnato da tanti eventi collaterali, tra musica, intrattenimento ma non solo, per allietare la festa nella cornice del Parco Fluviale teramano. «È un premio - chiude Federica Cordoni, dell'associazione organizzatrice - che vuole anche far divertire e creare una competizione che esca dai confini teramani.»