Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo

di Andrea Di Paolo

24 Giugno 2025

Non solo una competizione culinaria tra prodotti di altissima qualità, ma una tre giorni dedicata alla celebrazione del più iconico tra i piatti della tradizione abruzzese. Questo e molto altro promette di essere "Rustell'" il festival dell'arrosticino d'Abruzzo, previsto per i giorni dal 27 al 29 giugno a Teramo. Un evento a cura dell'associazione culturale Paradiso, tutta al femminile, creato per dare spazio alla tradizione e alla sana competizione tra i produttori delle quattro province abruzzesi, che si batteranno per il titolo di miglior arrosticino d'Abruzzo, con la consegna del premio Arrosticino d'oro, una scultura alta un metro realizzata dai ragazzi del liceo artistico Grue di Castelli. «È un'idea che a me e all'amministratore comunale è piaciuta immediatamente - commenta l'assessore agli eventi Antonio Filipponi - perché si tratta di promuovere un prodotto che ha un alto valore sulla riconoscibilità dell'Abruzzo e sulle produzioni locali. È un evento - continua - che abbraccia tutta la regione e ha tutto il potenziale per creare un indotto importante sulla città, per questo l'amministrazione lo sostiene, anche economicamente.» Non solo buon cibo e tradizione, perché come ogni festival che si rispetti, Rustell sarà accompagnato da tanti eventi collaterali, tra musica, intrattenimento ma non solo, per allietare la festa nella cornice del Parco Fluviale teramano.  «È un premio - chiude Federica Cordoni, dell'associazione organizzatrice - che vuole anche far divertire e creare una competizione che esca dai confini teramani.»

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori