L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo

di Angelo Liberatore

23 Giugno 2025

Inizia prendere corpo la rosa dell'Aquila Calcio 2025/2026. L'ultimo innesto in ordine di tempo riguarda il reparto avanzato ed il nome è di quelli davvero importanti. La società rossoblu, infatti, ha annunciato il tesseramento di Luca Di Renzo. Punta centrale classe 1990, Di Renzo in carriera ha messo a segno 145 gol tra Serie C e Serie D. In quattro occasioni, il neo centravanti dell'Aquila ha raggiunto o superato la quota delle 20 segnature stagionali. Nelle stagioni 2015/2016 e 2017/2018, infatti, Di Renzo segnò proprio 20 gol con Chieri e Pro Sesto. Ancora meglio ha poi fatto nel 2022/2023 e 2023/2024. Con Vado prima e Roma City poi sono state ben 21 le reti segnate in stagione da Luca Di Renzo. Il quale, infine, nella stagione appena trascorsa ha giocato con il Ravenna mettendo a referto 15 gol e 3 assist, conducendo i romagnoli alla vittoria dei playoff e della Coppa Italia di Serie D. Insomma, una punta dall'ottima affidabilità pronta ora a dare il suo contributo anche all'ombra del Gran Sasso sotto la guida tecnica di mister Sandro Pocheschi.  Queste le prime paroloe di Luca Di Renzo ai canali ufficiali dell'Aquila calcio: «Quello che posso dire è che non ci ho pensato due volte ad accettare e che non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i miei nuovi compagni» dichiara un entusiasta Di Renzo che prosegue «L’Aquila ha grandi ambizioni e questo mi motiva tantissimo. Voglio mettermi a disposizione della squadra e dare il massimo per questa maglia. So che ci sono aspettative alte, ma sono pronto a far fronte alla pressione e a dare il meglio di me, sia in allenamento che in partita. La cosa più importante è che tutti insieme possiamo ottenere i risultati che il club merita. So quanto è importante il legame con il pubblico, e farò di tutto per ripagare il loro sostegno con prestazioni di qualità e impegno costante. L’Aquila merita una squadra che lotti su ogni pallone».

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori