23 Giugno 2025
È stata presentata questa mattina al Senato la terza edizione de “La Notte dei Serpenti”, l’evento di musica e cultura popolare promosso dalla Regione Abruzzo, che si terrà il 20 luglio a Pescara. Il presidente della Regione Marco Marsilio ha parlato di “un appuntamento identitario che unisce tutta la regione”, sottolineando l’importanza della manifestazione come strumento di valorizzazione culturale: «Cresce l’attesa e cresce anche La Notte dei Serpenti – ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio –. In tre anni abbiamo fatto tanta strada, e lo abbiamo fatto velocemente, grazie in particolare all’estro e alle capacità del Maestro Melozzi, che ha saputo appassionare e far appassionare a questo progetto tutto l’Abruzzo». Grande soddisfazione anche da parte del direttore artistico, il Maestro Enrico Melozzi: «Stiamo crescendo tantissimo anche sul piano economico, grazie alla partecipazione di sponsor regionali e nazionali». Tra le novità annunciate: prove aperte al pubblico nel Teatro Comunale di Atri e un palco allestito sul mare per offrire un colpo d’occhio ancora più spettacolare, con le imbarcazioni private illuminate a fare da sfondo. Un grande evento che unisce musica, spettacolo e identità territoriale, destinato a coinvolgere migliaia di spettatori e a far conoscere le tradizioni abruzzesi in tutta Italia.