Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio

di Valerio Di Fonso

23 Giugno 2025

Di spiegazioni, Antonella La Gatta, non ne ha fornite davanti ai microfoni sul suo abbandono del PD per approdare questa mattina nel lido di Sulmona Città Futura. La consigliera di minoranza, 240 voti conquistati nelle elezioni lo scorso maggio, ha ufficialmente riconsegnato la tessera al Partito Democratico. Nessun giro di parole, bastano quelle scritte sul proprio profilo Facebook, dove respinge qualsivoglia accusa di tradimento, parlando di una scelta fatta per accelerare la costruzione di un percorso unitario, una fase di rinnovamento vero, nelle idee, nei metodi e nelle proposte. Nel gruppo consiliare di Sulmona Città Futura, compostosi oggi nel secondo consiglio comunale dell’era Tirabassi, La Gatta ritrova l’ex candidato sindaco, Angelo Figorilli, e la consigliera eletta Katia Di Marzio. Senza uno scranno e con tanto amaro in bocca resta il Partito Democratico di Sulmona, che chiede coerenza a La Gatta, richiedendo non solo la tessera ma anche il posto conquistato mentre militava nelle fila dei dem. Ruggini a parte, la seduta odierna nell’aula consiliare è stata tanto tecnica quanto veloce. Dopo l’assegnazione delle deleghe agli assessori, si è passati alla composizione dei gruppi consiliari che, tranne per il passaggio da PD a SCF di La Gatta, non ha consegnato particolari sorprese. Fabio Di Censo è stato designato come Capogruppo di Noi Moderati; Luisa Taglieri di Forza Italia; Ernesto Zuffada di Fratelli d’Italia e Simona Fusco di Sulmona al Centro. Nessuna adesione, invece, per il sindaco Luca Tirabassi. Poi via alla composizione delle cinque Commissioni: Finanza e Bilancio, Welfare, Territori e servizi, Turismo e cultura e Sviluppo economico. A chiudere la seduta la votazione per la Commissione comunale per la formazione degli elenchi dei  giudici popolari della Corte d’Assise e della Corte d’Assise d’Appello, che sarà composta da D’Antuono e La Gatta.

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori