24 Giugno 2025
475 euro è il contributo che il comune di Pescara offre alle famiglie per il finanziamento delle attività socio educative di 170 bambini, con il raddoppio della somma, fino 950 euro, in favore dei minori con disabilità. Si tratta dell’iniziativa promossa dall’assessorato alle politiche sociali, Pescara solidale. Sono 170 le famiglie che riceveranno il contributo del Comune nell’ambito dell’iniziativa Pescara solidale, con l’erogazione di buoni servizi e voucher per usufruire delle attività socio-educative dei bambini e dei ragazzi fino a 17 anni, da svolgere soprattutto nel periodo estivo, che possono andare dal micro-nido al doposcuola, dalle attività sportive a quelle artistiche passando per campus, centri estivi, e progetti socio educativi, educativi e ricreativi vari. Oggi la pubblicazione della graduatoria. I fondi sono del Dipartimento per le politiche della famiglia che ha assegnato al Comune di Pescara una somma complessiva, per l’annualità 2025, pari a 121.678 euro di cui una parte per il servizio di realizzazione, erogazione, monitoraggio e rendicontazione dei voucher. Le attività di cui usufruire sono quelle effettuate dagli operatori che sono iscritti al Catalogo dei soggetti erogatori di servizi, istituito dal Comune attraverso un apposito avviso che è tuttora aperto e quindi potrebbe arricchirsi ulteriormente. «Anche quest’anno con Pescara solidale diamo un aiuto concreto alle famiglie di Pescara – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Adelchi Sulpizio - facendo sì che i ragazzi possano svolgere, anche durante il periodo estivo, delle attività e rimanere impegnati. Attività non solo sportive, ma ad esempio anche attività di carattere ricreativo. Sappiamo ad esempio che i corsi di inglese sono molto apprezzati dalle famiglie. È un aiuto concreto perché diamo 475 euro a nucleo famigliare che si raddoppia nel caso di famiglia con dei figli disabili. È un aiuto concreto per far sì che i ragazzi possano perseguire quelle che possono essere le loro inclinazioni personali. Dai corsi di inglese a quelli musicali ognuno potrà scegliere in base alle proprie inclinazioni».