Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno

di Mariachiara Di Fiore

24 Giugno 2025

Celebrare il coraggio, la visione e la forza delle donne che fanno impresa in Italia, è questo l'obiettivo di Phenomena, il salone espositivo italiano dedicato alle imprenditrici nei settori d’eccellenza del Made in Italy, in programma all’Aurum di Pescara il 26 e 27 giugno. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è stata presentata dal presidente della Camera di commercio, Gennaro Strever, e dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. «Grazie alla lungimiranza di Gennaro Strever, Phenomena è diventato veramente un salone innovativo per l’imprenditoria femminile e per la internazionalizzazione dell’imprese», spiega Tiziana Magnacca, «Una serie di iniziative che hanno portato, nel concreto, benefici veri alle aziende abruzzesi nel corso di questi due anni, ampliandosi intanto a networking nazionali, quindi facendo proprio della regione Abruzzo un capofila importante su questi temi». «Con Phenomena Japan l’evento si è aperto al mercato asiatico che continua a testimoniare un grandissimo interesse in particolare per la manifattura artigianale abruzzese», conclude l’Assessore Magnacca. Un'edizione speciale quella del 2025, perché per la prima volta, Phenomena apre le sue porte al pubblico, offrendo a tutti la possibilità di incontrare da vicino le protagoniste del cambiamento.  

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori