"La mia voce è il grido di Gaza"

di Mariachiara Di Fiore

24 Giugno 2025

"La mia voce è il grido di Gaza", la più ampia mobilitazione a livello regionale per la città palestinese, con adesioni trasversali dal mondo culturale, sindacale e civile, arriva a Pescara. Martedì 24 giugno la piazza principale della città ha ospitato la lettura pubblica di testimonianze tratte dal libro “Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza”. «C’è tutta una società civile che è profondamente indignata per quello che sta accadendo. Ci sono carneficine quotidiane, persone che per andare a prendere il cibo vengono uccise - ha spiegato Cam Lecce, rappresentante dell'associazione Deposito dei segni, «Bisogna immediatamente cessare il fuoco, prendere gli aiuti umanitari gestiti dalle agenzie preposte che conoscono come fare. L’intento di oggi e portare in piazza la voce delle persone e far sentire gli altri come stanno vivendo quello che accade». La manifestazione voleva essere anche un modo per raccogliere fondi a favore di Gazzella OdV, l'associazione impegnata nella tutela dei bambini di Gaza, in grado di unire arte, musica e impegno civile. «Noi ci ritroviamo a constatare che quattro generazioni sono state completamente distrutte all’interno di una stessa famiglia, anche 100 persone distrutte, ma se accadesse a noi? Ma a cosa sono servite tutte le meravigliose leggi che sono sorte dopo la seconda Guerra Mondiale, che cosa ne facciamo del Diritto Internazionale?», ha concluso Cam.

Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo
Teramo: le proposte della due giorni delle Pari Opportunità
Conto alla rovescia per l'Eaglexman 2025
Sorptimist: un ponte di solidarietà tra L'Aquila e Kilifi
La sfida della performance nel Comune dell’Aquila
A Roseto un 23enne straniero mette a soqquadro una farmacia e poi colpisce le auto
Villa al posto di una baracca: tre avvisi di garanzia al Comune di Sulmona
Governance Poll 2025: in Abruzzo sale il gradimento dei sindaci dei capoluoghi
Ricostruzione post sisma: delegazione da Kobe in visita nell'aquilano
Aeroporto d'Abruzzo: sopralluogo al cantiere per la seconda fase dei lavori